Valorizzazione di sistemi agrosilvopastorali multifunzionali mediterranei attraverso pratiche di gestione dinamiche ed economicamente sostenibili
LIFE Regenerate (LIFE16 ENV/ES/000276)
Questo progetto è finanziato nell'ambito dei Programmi LIFE.
l Programma LIFE è il principale strumento finanziario della Commissione Europea a supporto di progetti orientati alla protezione di natura e ambiente.
I sistemi silvopastorali del bacino del Mediterraneo basati su specie del genere Quercus (ad esempio la dehesa, il montado e i meriagos che occupano più di 6 mln di ha in UE) sono in rapido declino. Le stime dimostrano che le dehesa attualmente producono un deficit di reddito di 200 €/ha. I prezzi dei prodotti dei sistemi a dehesa sono simili a quelli di 30 anni fa, e gli imprenditori subiscono perdite fino a 500 €/ha a causa di patologie legate alla Phytophtora. È stato stimato che questi sistemi agro-silvo-pastorali abbiano perso più del 20% del loro valore e attualmente perdono milioni di euro ogni anno in produttività. Allo stesso tempo, i sussidi all’agricoltura sono in diminuzione. Nel 2015, gli agricoltori dell’Andalusia hanno subito più del 60% di tagli degli aiuti della PAC. I sussidi regionali in questa regione attualmente riguardano solo l’8% dei proprietari terrieri. In Sardegna, l’abbandono ha causato un incremento delle aziende affittate e la perdita delle tipiche micro-economie locali.
La sopravvivenza e la sostenibilità di questi preziosi ecosistemi è messa alla prova da molti fattori antropogenici e ambientali. Le giovani generazioni che ereditano questi sistemi necessitano di trasformare gli attuali modelli di produzione in modelli economicamente più efficienti che rispettino l’ambiente. Questi dovranno prevedere minori costi degli input, fonti di reddito alternative e la valorizzazione di risorse rinnovabili, favorire la rigenerazione naturale, migliorare la fertilità del suolo e aumentare la produttività, in maniera tale che l’azienda possa diventare sostenibile da un punto di vista economico e ambientale.